State attenti a un nuovo SMS truffaldino che circola in queste settimane. Il messaggio arriva da un numero sconosciuto e si finge che sia il vostro figlio o figlia a scrivere. Il testo è simile a questo:
Ciao papà, ho perso il telefono e sto usando il mio vecchio telefono, puoi mandarmi un messaggio whatsapp al (numero di telefono) quando arriva il messaggio?
Non rispondete a questo messaggio e non cliccate su nessun link che potrebbe contenere! Si tratta di una truffa architettata per carpire i vostri dati personali o indurvi a inviare denaro, o peggio ancora a prendere possesso del vostro whatsapp.
Ecco alcuni consigli per evitare di cadere in trappola:
- Non rispondete mai a SMS da numeri sconosciuti che chiedono denaro o informazioni personali.
- Contattate direttamente vostro figlio o figlia al loro numero di telefono abituale per verificare se il messaggio è autentico.
- Non cliccate su alcun link contenuto nel messaggio. Questi link potrebbero indirizzare a siti web fasulli o infetti da malware.
- Segnalate il messaggio alle autorità competenti. In Italia, potete segnalare le truffe SMS al Commissariato di Polizia più vicino o al sito web della Polizia Postale (https://www.commissariatodips.it/).
È importante diffondere questa informazione ai vostri familiari e amici, soprattutto a quelli meno esperti di tecnologia. Insieme possiamo fermare i truffatori e proteggere le nostre finanze e i nostri dati personali.
Comments are closed